Venerdì 27 gennaio sono previsti due sfratti da due alloggi ITEA nel comune di Trento. Uno è quello di Luciano Vitelli, il pensionato di 66…
Categoria: Riflessioni
Il nuovo tentativo di iniziare l’iter dello sgombero del Centro Sociale Bruno anche questa volta pare essersi arenato.Apprendiamo infatti dai giornali che il tavolo per…
Un bilancio di sei mesi di attività dello Sportello Casa per Tutti* Dopo i primi sei mesi di attività possiamo tracciare un primo bilancio dell’azione…
Ringraziando per questa importante iniziativa di sostegno, pubblichiamo integralmente la lettera sottoscritta da esponenti autorevoli del mondo intellettuale, culturale e artistico trentino in difesa dell’esperienza del Centro Sociale Bruno, contro ogni tentativo di sgombero.
È possibile aderire all’appello inviando una mail a conilcentrosocialebruno@gmail.com
Presidio e Conferenza stampa Sabato 29 ottobre ore 14.30 Arco – viale delle Palme (di fronte al Casinò) Siamo famiglie sotto sfratto di privati e…
Il risultato elettorale del 25 settembre 2022 non ci stupisce né sconvolge. Per anni i movimenti si sono opposti e hanno messo in guardia sul…
Negli ultimi mesi ha fatto finalmente capolino sui giornali la questione abitativa in Trentino: in primo luogo in seguito al presidio da noi organizzato che…
Mentre, ignari, gli orsi liberi riposano in letargo, la Giunta brama nuove uccisioni “con l’avallo della Scienza”, a partire dall’orsa JJ4 Per l’ennesima volta ci…
Con l’inizio del mese di luglio abbiamo sospeso la distribuzione di pacchi alimentari che svolgevamo ogni lunedì dalle 18 alle 20, nell’ambito del servizio di…
Ieri pomeriggio ci ha lasciato il compagno Giorgio, tra i fondatori dell’associazione Ora e Veglia dedicata al ricordo delle partigiane Ancilla Marighetto “Ora” e Clorinda…