Un bilancio di sei mesi di attività dello Sportello Casa per Tutti* Dopo i primi sei mesi di attività possiamo tracciare un primo bilancio dell’azione…
Ringraziando per questa importante iniziativa di sostegno, pubblichiamo integralmente la lettera sottoscritta da esponenti autorevoli del mondo intellettuale, culturale e artistico trentino in difesa dell’esperienza del Centro Sociale Bruno, contro ogni tentativo di sgombero.
È possibile aderire all’appello inviando una mail a conilcentrosocialebruno@gmail.com
La mattina del 1 dicembre 2022 ha avuto luogo l’incontro tra lo Sportello Casa per tutt* e l’Assessora alla salute, alle politiche sociali, alla disabilità…
È andato ieri in scena in Consiglio Provinciale un siparietto tragicomico e grottesco. I consiglieri Moranduzzo e Rossato chiedono di cacciarci dallo stabile di Lungadige…
SABATO 19 novembre 2022 ore 16:00 Presidio in Piazza Pasi Siamo famiglie con due o tre figli che vivono in bilocali dalle condizioni precarie e…
Assegnare gli appartamenti sfitti e fermare gli sfratti ITEA attraverso una lotta unitaria e reale. Apprendiamo dai giornali della notifica di sfratto da parte di…
Presidio e Conferenza stampa Sabato 29 ottobre ore 14.30 Arco – viale delle Palme (di fronte al Casinò) Siamo famiglie sotto sfratto di privati e…
Secondo i dati in nostro possesso sono circa 230 le persone richiedenti asilo in attesa da mesi di entrare nel sistema di accoglienza. Non è…
Dopo gli appuntamenti per il compleanno del CS Bruno, cinemafutura torna con consueta rassegna che esplora il cinema degli anni 2000, arrivata alla sua quarta…
Ciao Piero! I compagni e le compagne del Centro sociale Bruno ricordano Piero Cavagna scomparso sabato 8 ottobre 2022. Come cronista e fotografo de l’Adige,…