Mercoledì 4 giugno 2025
Centro sociale Bruno
Ore 18.30: Apertura con aperitivo
Ore 19.00: Inizio dibattito.
Intervengono:
Maja Husejic – Attivista per la riforma della legge sulla cittadinanza
John Mpaliza – Attivista per i diritti umani
Vi aspettiamo per una serata di confronto e approfondimento in vista del referendum sulla cittadinanza dell’8 e 9 giugno che prevede di ridurre il tempo di residenza per richiedere la cittadinanza da 10 a 5 anni.
Il quesito che andiamo a sostenere può sembrare “solo” un piccolo passo in avanti, ma significherebbe un’importante conquista di diritti: nel concreto produrrebbe un immediato beneficio per almeno 1,4 milioni di persone, tra cui 284 mila minori.
Ne discuteremo insieme a Maja Husejic, attivista per la riforma della legge sulla cittadinanza, e John Mpaliza, attivista per i diritti umani.
A partire da questo appuntamento referendario (che vede altri 4 quesiti sul lavoro), vogliamo anche allargare lo sguardo e rafforzare il nostro impegno antirazzista e decoloniale. Lo faremo insieme, confrontandoci su pratiche, strumenti e percorsi utili a rendere le lotte antirazziste partecipate e intersezionali
2 Replies to “Storie di (non) cittadinanza”
Comments are closed.