logo

Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Contattaci
  • Progetti
    • Bruno On Air
    • Ciclofficina Ciclostile
    • Cinemafutura
    • Fixxati Hacklab
    • Gruppo di Acquisto Solidale
    • Mutualismo Alimentare
    • YA BASTA! ÊDî BESE Trento
    • Scuola di italiano LiberaLaParola
  • Privacy

Tag: documentario

Documentario “Il tipografo” di Stefano Pasetto: proiezione e dibattito
Appuntamenti

Documentario “Il tipografo” di Stefano Pasetto: proiezione e dibattito

Posted on 30 Gennaio 202522 Aprile 2025 by csbruno

Evento speciale all’interno della rassegna “Ora e sempre Resistenza!” di Cinemafutura VENERDÌ 7 febbraio 2025Apertura ore 19:30 – Inizio proiezione ore 20:30 Ingresso libero Il…

Ribelli di Massimo D’Orzi e Paola Traverso

Ribelli di Massimo D’Orzi e Paola Traverso | Italia, 2011| 78’ Testimonianze di 15 ex partigiani che giovanissimi scelsero la lotta per liberare l’Italia dal…

cinemafutura EVENTO SPECIALE: Il tipografo di Stefano Pasetto

Il tipografo di Stefano Pasetto | Italia, 2022 | 55’ Documentario che racconta le torture praticate contro le persone arrestate per fatti di lotta armata…

In memoria di Lorenzo Orsetti: un partigiano dei nostri giorni

«Sono tempi difficili lo so, ma non cedete alla rassegnazione, non abbandonate la speranza, mai! Neppure per un attimo. Anche quando tutto sembra perduto, e…

cinemafutura: Nascita di una formazione partigiana e The Forgotten Front: la resistenza a Bologna

Nascita di una formazione partigiana di Ermanno Olmi | Italia,1973|b/n|60’ Racconto straordinario, scritto con Corrado Staiano, della banda partigiana di Cuneo fondata da Duccio Galimberti.…

Cinemafutura “Nostalgia della luce” di Patricio Guzmán

Cinemafutura “Nostalgia della luce” di Patricio Guzmán

Nostalgia della luce Nostalgia de la luz di Patricio Guzmán | Francia, Germania, Cile, Spagna, USA, 2010 | 90′ Nel deserto di Atacama in Cile…

Cinemafutura: documentario “I Bambini e il cinema” di M. Cousin

The story of Film: I Bambini e il cinema  A story of children and film di Mark Cousin | Gran Bretagna, 2013 |105’ “Un suggestivo…

CINEMAFUTURA EVENTO SPECIALE: Shoa di Claude Lanzmann – prima parte

Realizzato in 12 anni di lavoro, uscito nel 1985 è ancora considerato il documentario definitivo sulla Shoa, dal punto di vista storiografico e cinematografico .…

Articoli recenti

  • Storie di (non) cittadinanza
  • E noi saremo ancora là
  • Fermiamo il genocidio di Gaza
  • Gaza senz’acqua – Se la sete diventa un’arma di guerra
  • cinemafutura superclassici

Categorie

  • Appuntamenti
  • Assemblea Antirazzista
  • BrunoOnAir
  • CiclOstile
  • Cinemafutura
  • Comunicati
  • Fixxati
  • LiberaLaParola
  • multimedia
  • no CPR
  • Riflessioni
  • Senza categoria
  • Sportello casa
  • università
  • Vario

Archivi

Siti Utili

  • GlobalProject
  • Melting Pot Europa
  • Osservatorio Contro i Fascismi
  • OltrEconomia Festival
  • Ciclostile
  • Fixxati
  • Sherwood
  • Sportallarovescia
  • LabSOP
@COPYLEFT 2022
Centro Sociale Bruno
Wisteria Theme by WPFriendship ⋅ Powered by WordPress